Il mistero della fibromialgia
Molte persone convivono con dolori diffusi, stanchezza cronica e una sensazione di malessere generale senza mai trovare una spiegazione concreta. “Mi fa male dappertutto e nessuno mi capisce”, “Mi sento sempre stanco e nessuno mi crede”, “Non riesco a trovare una posizione per dormire e mi sveglio più stanco di prima” sono frasi comuni tra chi soffre di questi disturbi. Spesso, chi ne è colpito finisce per intraprendere percorsi psicoterapeutici, convinto di essere un malato immaginario, senza ricevere un vero supporto medico.
La diagnosi più frequente? “Fibromialgia”. Tuttavia, secondo la nostra esperienza, questa condizione non esiste realmente come malattia a sé stante. Molti dei sintomi etichettati come fibromialgia sono in realtà causati da una tensione della dura madre, una membrana che avvolge il cervello e il midollo spinale.
La dura madre: un ruolo cruciale nel benessere del corpo
Dopo anni di ricerca, nel nostro centro Sanrocco abbiamo scoperto che la tensione della dura madre è spesso alla base di questi sintomi. Abbiamo trattato con successo oltre 2000 pazienti con sintomi associati alla cosiddetta fibromialgia, ottenendo una risoluzione nel 90% dei casi in sole 4-5 sedute.
La tensione della dura madre può causare disturbi di vario tipo
– Dolori cronici diffusi
– Mal di testa persistenti
– Sensazione di pesantezza o pressione sugli occhi
– Vertigini e instabilità
– Problemi di concentrazione e affaticamento mentale
– Dolori cervicali, dorsali e lombari
– Disturbi mestruali e dolori articolari
– Dolori al coccige o sensazione di rigidità al risveglio
– Pseudo-sciatica e dolori agli arti senza evidenze diagnostiche
Se la tensione della dura madre persiste, può addirittura causare cambiamenti strutturali, come protrusioni o ernie cervicali.
Cosa provoca la tensione della dura madre?
Le cause possono essere molteplici:
– Traumi (cadute, incidenti, colpi di frusta)
– Parto traumatico
– Anestesia generale
– Posture scorrette prolungate (es. uso eccessivo del computer)
– Materassi o lettini inadeguati
– Interventi ortodontici (uso di byte o placche dentali)
– Operazioni alla colonna vertebrale
Come interveniamo al Sanrocco
Nel nostro centro adottiamo un approccio specifico per individuare e correggere la tensione durale. Attraverso la **Kinesiologia Applicata** e il **Metodo Sanrocco**, i nostri chiropratici sono in grado di diagnosticare e trattare questo problema in modo mirato.
Le tecniche utilizzate includono:
Le manipolazioni sono mirate sui punti dove si attacca la Dura Madre:
– Le suture craniali
– Le prime vertebre cervicali
– L’articolazione sacro-coccigea
– L’articolazione temporo-mandibolare
Una volta eliminata la tensione, i sintomi scompaiono progressivamente e il corpo recupera la sua naturale capacità di autoguarigione. Dopo il trattamento iniziale (di solito 3-4 sedute), forniamo consigli personalizzati per prevenire il ritorno del problema e mantenere il benessere nel tempo.
Perché è importante trattare la dura madre?
La dura madre non è solo una membrana protettiva, ma gioca un ruolo chiave nella trasmissione degli impulsi nervosi e nella circolazione del liquido cerebrospinale. Se sottoposta a tensione, può interferire con queste funzioni, causando debolezza muscolare, stanchezza cronica e una sensazione di malessere generale.
Sapere che il nostro corpo respira in media 12 volte al minuto significa comprendere che, se la dura madre è in tensione, il nostro organismo subisce uno stress continuo ogni secondo della nostra vita. Per questo motivo, chi soffre di tensione durale si sente sempre affaticato e privo di energia.
Conclusioni
Molti disturbi attribuiti alla fibromialgia e ad altre condizioni inspiegabili possono in realtà derivare da una tensione della dura madre. Identificare e trattare questa causa sottostante può migliorare significativamente la qualità della vita di migliaia di persone, senza ricorrere a trattamenti farmacologici inutili.
Se soffri di sintomi cronici senza una spiegazione chiara, il nostro approccio potrebbe essere la chiave per ritrovare il tuo benessere. Presso Sanrocco, il nostro obiettivo è individuare e risolvere la causa reale del problema, restituendo ai pazienti la salute e la qualità di vita che meritano.